Corso di Economia politica del lavoro (3° modulo) anno accademico 2011-12

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Milano

prof.Daniele CHECCHI - office hours: 

Daniele Checchi – Lunedì 10.30-12.30 – Presidenza, 1° piano

email daniele.checchi@unimi.it tel.02-5032-1519 fax 02-5032-1505 web page http: checchi.economia.unimi.it

 

mod

# ore

data

orario

aula

argumento della lezione

3

2

martedì 10/1

14.30-16.15

23

Diseguaglianza nelle capacità (PIRLS/PISA +ALL)

3

4

mercoledì 11/1

14.30-16.15

23

Carriere lavorative e polarizzazione occupazionale

3

6

lunedì 16/1

14.30-16.15

23

Disuguaglianze di genere

3

8

mercoledì 18/1

14.30-16.15

23

Disuguaglianza nei redditi e top incomes

3

10

lunedì 23/1

14.30-16.15

23

Disuguaglianza nei consumi e consumi abitativi

3

12

martedì 24/1

14.30-16.15

23

Disuguaglianza nella ricchezza e tassazione

3

14

mercoledì 25/1

14.30-16.15

23

Disuguaglianza nell’accesso al welfare

3

16

lunedì 30/1

14.30-16.15

23

Disuguaglianza, salute e mortalità

3

18

martedì 31/1

14.30-16.15

23

Capitale sociale e partecipazione politica

3

20

mercoledì 1/2

14.30-16.15

23

Disuguaglianza e propensione alla redistribuzione

 

 

 

mercoledì 4/4

8.30-10.30

1

esame scritto

 

 

venerdì 18/5

16.30-18.30

10

esame SCritto

 

 

venerdì 29/6

17.30-19.30

6

esame SCritto

 

 

lunedì 10/9

16.30-18.30

10

esame SCritto

 

Testo di riferimento:

Daniele Checchi (a cura di), Diseguaglianze diverse, il Mulino 2012 (in corso di stampa).

 

Slides utilizzate nel corso:

1. Le diseguaglianze nelle competenze scolastiche

2. Le competenze nell’arco della vita

3. Disuguaglianze nelle carriere lavorative

4. Il cambiamento delle opportunità lavorative

5. Le disuguaglianze di genere

6. La diseguaglianza dei redditi in Italia

7. Dinamiche distributive di lungo periodo in Italia: il ruolo dei top incomes

8. Disuguaglianza e consumo

9. Ricchezza e disuguaglianza in Italia

10. Classi sociali e abitazione in Italia

11. La tassazione dei redditi personali e la disuguaglianza negli ultimi decenni     

12. Diseguaglianze nell’accesso al welfare

13. Disuguaglianze e salute

14. Le disuguaglianze nella speranza di vita

15. Capitale sociale e disuguaglianza in Italia

16. Partecipazione elettorale ed effetti delle diseguaglianze

17. Disuguaglianza dei redditi e propensione alla redistribuzione

 

 

Prove d’esame e risultati:

* prova d’esame del 15/02/2012                                                           * risultati d’esame del 15/02/2012

                                                                                                              * risultati d’esame del 04/04/2012

 

 

 

Obiettivi

Il corso si propone di approfondire, sia sotto il profilo teorico sia dal punto di vista empirico, alcuni temi specialistici di economia del lavoro. Il primo modulo è dedicato all’analisi della ricerca del lavoro; ai fenomeni retributivi (profili salariali, differenziali retributivi ed efficienza economica; minimi salariali); alla discriminazione salariale e occupazionale. Nel secondo modulo vengono trattati temi relativi all’economia della famiglia, alla diseguaglianza distributiva, alle politiche economiche per il lavoro (politiche attive e politiche di pensionamento). Il terzo modulo svolgerà invece una parte monografica sulle recenti evoluzioni della diseguaglianza in Italia.

Short course description

The course introduces to a number of advanced topics in labor economics, from both a theoretical and an empirical perspective. The first part is devoted to the analysis of job search; to wage phenomena (wage profiles and differentials, minimum wages), to the discrimination in the labor market. The second part is devoted to topics on the economics of the family and to the quantitative analysis of inequality and poverty. Then a few aspects of labor market policies are examined (active LMP and retirement programs). The third part will present new empirical evidence on the evolution of welfare inequalities in Italy during the recent decades.

Prerequisiti e modalità d’esame

Si richiedono, come prerequisiti, la frequenza a un corso di Microeconomia e di Macroeconomia. E’ preferibile aver frequentato un corso base di Economia del lavoro. L'esame consiste in una prova scritta.

Altre informazioni

Il corso prevede alcuni interventi seminariali di Michael Burda (Humboldt Universität, Berlin). Informazioni sui temi trattati e sulle letture consigliate verranno fornite durante il corso.

Le lezioni relative al terzo modulo si terranno nel secondo trimestre, nei giorni di lunedì-martedì e mercoledì dalle 14.30 alle 16.15 in aula 23, cominciando il 9/1/2012.

Una copia del materiale didattico (ad esclusione del Brucchi Luchino) sarà depositata presso la segreteria didattica del Dipartimento di Scienze economiche, aziendali e statistiche.

Pagine web

http://gporroEPL.ariel.ctu.unimi.it

Lingua di insegnamento

Italiano – inglese per la parte svolta da M.Burda

 

Modulo 1

Programma

Il mercato del lavoro in presenza di frizioni (Brucchi 2001, cap. 7)

I salari di efficienza (Brucchi 2001, cap. 14)

I differenziali salariali (Borjas 2005 cap. 6)

Minimi salariali (Boeri – van Ours, cap. 2)

La discriminazione (Brucchi 2001, cap. 17)

Materiale di riferimento

Brucchi Luchino, Manuale di economia del lavoro, Il Mulino, 2001: capp. 7,14, 17

T.Boeri – J. van Ours, The Economics of Imperfect Labor Markets, Princeton University Press, 2008: ch. 2

G.J.Borjas, Labor Economics, McGraw-Hill/Irwin, 2005: ch. 6

 

Modulo 2

Programma

Economia della famiglia (Blau et al. 1998; lettura: Willis 1987)

Politiche per la famiglia (Boeri – van Ours, cap. 7)

Politiche di pensionamento (Boeri – van Ours, cap. 6)

Politiche attive per il mercato del lavoro (Boeri – van Ours, cap. 12)

Disuguaglianza e povertà (Brucchi 2001, cap. 18)

 

Materiale di riferimento

 

Brucchi Luchino, Manuale di economia del lavoro, Il Mulino, 2001: cap. 18

T.Boeri – J. van Ours, The Economics of Imperfect Labor Markets, Princeton University Press, 2008: ch. 6, 7, 12

F.D.Blau – M.A.Ferber – A.E.Winkler, The Economics of Women, Men, and Work, Prentice Hall, 1998, ch. 4

R.J.Willis, What Have We Learned from the Economics of the Familiy?, “American Economic Review”, 77, 1987

 

Modulo 3

Programma

Analisi delle diverse dimensioni della diseguaglianza nella società italiana, al di là delle classiche analisi della distribuzione dei redditi. In particolare si analizzeranno:

1) Diseguaglianza nelle capacità

2) Diseguaglianze nel mercato del lavoro

3) Diseguaglianze nei redditi

4) Diseguaglianze nel benessere

 

Materiale di riferimento

Disuguaglianze diverse - volume in corso di pubblicazione per il Mulino

Diseguaglianza nelle capacità

Competenze scolastiche (PIRLS/PISA) ® Michela Braga-Antonio Filippin

Competenze per la vita (IALS-ALL) ® Daniele Checchi-Elena Meschi

Diseguaglianze nel mercato del lavoro

Le carriere lavorative® Paolo Barbieri-Gabriele Ballarino

La polarizzazione dell'occupazione ® Elisabetta Olivieri

La disuguaglianza di genere ® Alessandra Casarico-Paola Profeta

Diseguaglianze nei redditi

Disuguaglianza di reddito in Italia: analisi e trend ® Carlo Fiorio-Marco Leonardi-Francesco Scervini

Top incomes ® Elena Pisano

La dinamica della disuguaglianza dei consumi e dei redditi® Tullio Jappelli-Immacolata Marino-Luigi Pistaferri

Ricchezza e disuguaglianza ® Giovanni D’Alessio

Classi sociali e abitazione in Italia® Marianna Filandri

Disuguaglianza nella tassazione ed evasione fiscale ®Alessandro Santoro-Carlo Fiorio

Diseguaglianze nel benessere

Diseguaglianze e salute ® Gilberto Turati-Massimiliano Piacenza

Istruzione, condizioni di salute e mortalità ® Alfonso Rosolia

Capitale sociale e diseguaglianze in Italia ®Guido DeBlasio-Giorgio Nuzzo

Voto e consapevolezza politica - Effetti delle disuguaglianze ®Paolo Segatti-Francesco Scervini

Disuguaglianza di reddito e propensione alla redistribuzione® Paolo Segatti-Francesco Scervini