Corso di Economia politica del lavoro – anno
accademico 2013-14
9 CFU – ssd: SECS-P01 -
Corso di laurea in Scienze del Lavoro (LAV) - Università degli Studi di Milano
prof.Daniele
CHECCHI e Giuseppe Porro - office hours:
Daniele Checchi – Giovedì
10.30-12.30 – DEMM, 2° piano - Giuseppe Porro – Lunedì 13.00-16.00 – DEMM, 3°
piano
daniele.checchi@unimi.it
tel.0250321519 fax 0250321505 web page http: checchi.economia.unimi.it
giuseppe.porro@unimi.it tel.0250321523
fax 0250321505
web page http://www4.uninsubria.it/on-line/home/rubrica/home-page-docente.html?P1_m=P032030
mod |
# ore |
data |
orario |
aula
|
argumento della
lezione
|
1 |
2 |
mercoledì 25/9 |
8.30-10.30 |
12 |
Porro: Il mercato del lavoro in presenza di
frizioni (Brucchi 2001, cap. 7) |
1 |
4 |
giovedì 26/9 |
8.30-10.30 |
22 |
Porro:
Il mercato del lavoro in presenza di frizioni (Brucchi 2001, cap. 7) |
1 |
6 |
venerdì 27/9 |
8.30-10.30 |
22 |
Porro:
I salari di efficienza (Brucchi 2001, cap. 14) |
1 |
8 |
mercoledì 2/10 |
8.30-10.30 |
12 |
Porro:
I salari di efficienza (Brucchi 2001, cap. 14) |
1 |
10 |
giovedì 3/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Porro:
I differenziali salariali (Borjas 2005, cap. 6) |
1 |
12 |
venerdì 4/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Porro:
I differenziali salariali (Borjas 2005, cap. 6) |
1 |
14 |
mercoledì 9/10 |
8.30-10.30 |
12 |
Porro:
Minimi salariali (Boeri–van Ours, cap. 2) |
1 |
16 |
giovedì 10/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Porro:
Minimi salariali (Boeri–van Ours, cap. 2) |
1 |
18 |
venerdì 11/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Porro:
La discriminazione (Brucchi 2001, cap. 17) |
1 |
20 |
mercoledì 16/10 |
8.30-10.30 |
12 |
Porro:
La discriminazione (Brucchi 2001, cap. 17) |
2 |
22 |
venerdì 18/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Checchi: regimi protezione impiego (Boeri–van Ours, cap.10) |
2 |
24 |
mercoledì 23/10 |
8.30-10.30 |
12 |
Checchi: regimi protezione impiego (Boeri–van Ours, cap.10) |
2 |
26 |
giovedì 24/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Checchi: indennità disoccupazione (Boeri–van Ours, cap.11) |
2 |
28 |
venerdì 25/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Checchi: indennità disoccupazione (Boeri–van Ours, cap.11) |
2 |
30 |
mercoledì 30/10 |
8.30-10.30 |
12 |
Checchi: politiche attive (Boeri–van Ours, cap.12) |
2 |
32 |
giovedì 31/10 |
8.30-10.30 |
22 |
Checchi: politiche di pensionamento (Boeri–van Ours, cap.6) |
2 |
34 |
mercoledì 6/11 |
8.30-10.30 |
12 |
Checchi: politiche di pensionamento (Boeri–van Ours, cap.6) |
2 |
36 |
giovedì 7/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Checchi: politiche per la famiglia (Boeri–van Ours, cap.7) |
2 |
38 |
venerdì 8/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Checchi: diseguaglianza e povertà
(Brucchi cap.18) |
2 |
40 |
mercoledì 13/11 |
8.30-10.30 |
12 |
Checchi: diseguaglianza e povertà
(Brucchi cap.18) |
3 |
42 |
giovedì 14/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Giovanni Visaggi ® 172 The
gender wage gap in Italy Valentina Scaringi ® 173 Le transizioni nel
mercato del lavoro italiano: una prospettiva di genere |
3 |
44 |
venerdì 15/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Carmen Maria Rodriguez
Rojas ® 174 Women
on corporate boards in Italy Mirabile Gianmarco ® 175 Women
on Italian bank boards: are they “gold dust”? |
3 |
46 |
mercoledì 20/11 |
8.30-10.30 |
12 |
Giorgio Saibene ® 176 Credit
access for female firms: evidence from a survey on European SMEs Ilaria Sala ® 177 Female
firms and banks’ lending behaviour: what happened during the great recession? |
3 |
48 |
giovedì 21/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Martina Moroni ® 178 Female
labour market participation and cultural variables Ivana Colombo ® 179 L’uso
del tempo delle coppie: differenze tra lavoratori autonomi e dipendenti |
3 |
50 |
venerdì 22/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Rosa Nelida ® 180 Investing
in the youngest: the optimal child care policy Ferrara Francesca ® 181 Home
or away? Gender differences in the effects of an expansion of tertiary
education supply |
3 |
52 |
mercoledì 27/11 |
8.30-10.30 |
12 |
Vania Benetl ® 182 The
glass drop ceiling: composition effects or implicit discrimination? Anna Rossi ® 183 Gender
complementarities in the labor market |
3 |
54 |
giovedì 28/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Anna Lisa Melileo ® 184 Che
genere di impresa? Differenziali di performance tra imprese maschili e
femminili Antonelli Desideria ® 185 |
3 |
56 |
venerdì 29/11 |
8.30-10.30 |
22 |
Costantini Erina ®186 Are
female entrepreneurs better payers than men? Renata Bianchi ®187 Parental
time and child outcomes. Does gender matter? |
3 |
58 |
mercoledì 4/12 |
8.30-10.30 |
12 |
Roberta De Felice ® 188 L’evoluzione
della normativa di genere in Italia e in Europa Tedolfi
Marco ®
189 Le normative e le politiche regionali per
la partecipazione delle donne al mercato del lavoro |
3 |
60 |
giovedì 5/12 |
8.30-10.30 |
22 |
Edoardo Rossi ® 190 A
gender equality index for the Italian regions Alessia Adelardi ® 192 Female
entrepreneurship and government policy: evaluating the impact of subsidies on
firms’ survival |
3 |
|
venerdì 6/12 |
12.30-14.30 |
sala lauree |
Francesca Lotti (Banca d’Italia) - Le
donne e l'economia italiana |
|
|||||
|
|
lunedì 9/12/13 |
12.00-14.00 |
11 |
esame
scritto |
|
|
venerdì 17/1/14 |
16.30-18.30 |
6 |
esame
SCritto |
|
|
mercoledì 26/3/14 |
17.00-19.00 |
1 |
esame
SCritto |
|
|
giovedì 15/5/14 |
16.30-18.30 |
11 |
esame
SCritto |
|
|
mercoledì 2/7/14 |
17.00-19.00 |
11 |
esame
SCritto |
Testo di riferimento:
modulo 1 (Porro):
Brucchi
Luchino, Manuale di economia del lavoro,
Il Mulino, 2001: capp. 7,14, 17
T.Boeri
– J. van Ours, The Economics of Imperfect
Labor Markets, Princeton University Press, 2008: ch. 2
G.J.Borjas,
Labor Economics, McGraw-Hill/Irwin,
2005: ch. 6
modulo 2 (Checchi):
T.Boeri
– J. van Ours, The Economics of Imperfect
Labor Markets, Princeton University Press, 2008 (in English) [T.Boeri – J.
van Ours, Economia dei mercati del lavoro imperfetti, EGEA (in Italian)]
modulo 3 (Checchi):
D.Checchi
(a cura di), Diseguaglianze diverse,
il Mulino 2012
Prove d’esame e risultati:
Obiettivi Il
corso si propone di approfondire, sia sotto il profilo teorico sia dal punto
di vista empirico, alcuni temi specialistici di economia del lavoro. Il primo
modulo è dedicato all'analisi della ricerca del lavoro, ai fenomeni
retributivi (profili salariali, differenziali retributivi e salari di
efficienza, minimi salariali), alla discriminazione salariale e
occupazionale. Il secondo modulo tratta del ruolo delle istituzioni nel
funzionamento del mercato del lavoro (sussidi ai disoccupati, cuneo fiscale,
protezione dei regimi d'impiego) e delle politiche per il lavoro (incentivi
occupazionali, politiche attive e politiche di pensionamento). Il terzo
modulo offre una analisi delle diverse dimensioni della diseguaglianza nella
società italiana, al di là delle classiche analisi della distribuzione dei
redditi. |
Short
course description The
course aims at examining some specific issues in labour economics from the
theoretical and the empirical viewpoint. In particular, the first part is
devoted to the analysis of the labour search model, to the wage dynamics
(efficiency wages, wage differentials, minimum wages) and to phenomena of
wage and labour discrimination. The second part is devoted to the role of
institutions in the working of the market (unemployment subsidy, tax wedge,
employment protection legislation) and to the role of policie (employment
incentives, active labour market policies, retirement policies). The third
part deals with the several dimensions of inequality in the Italian society. |
Prerequisiti e modalità
d’esame Si richiedono, come prerequisiti, la frequenza
a un corso di Microeconomia e di Macroeconomia. E’ preferibile aver
frequentato un corso base di Economia del lavoro. L'esame consiste in una
prova scritta. composta da tre domande, ognuna riferita ad un modulo del
corso. |
Altre informazioni |
Pagine web |
Lingua di insegnamento Italiano |
Modulo
1 Programma Il mercato del lavoro
in presenza di frizioni (Brucchi 2001, cap. 7) I salari di efficienza
(Brucchi 2001, cap. 14) I differenziali
salariali (Borjas 2005 cap. 6) Minimi salariali
(Boeri – van Ours, cap. 2) La discriminazione
(Brucchi 2001, cap. 17) Materiale di riferimento Brucchi Luchino, Manuale di
economia del lavoro, Il Mulino, 2001: capp. 7,14, 17 T.Boeri – J. van Ours, The Economics of Imperfect Labor Markets,
Princeton University Press, 2008: ch. 2 G.J.Borjas, Labor Economics, McGraw-Hill/Irwin,
2005: ch. 6 |
Modulo
2 Programma I regimi protezione impiego (Boeri–van Ours, cap.10 – vedi anche Brucchi
2001, cap.10) Le indennità di disoccupazione (Boeri–van Ours, cap.11 – vedi anche Brucchi
2001, cap.11) Le politiche attive nel mercato del lavoro (Boeri–van Ours, cap.12 – vedi anche Brucchi
2001, cap.11) Le politiche di pensionamento (Boeri–van Ours, cap.6) Le politiche per la famiglia (Boeri–van Ours, cap.7) Diseguaglianza e povertà (Brucchi 2001, cap.18) Materiale di riferimento Brucchi Luchino, Manuale di
economia del lavoro, Il Mulino, 2001: cap. 10-11-18 T.Boeri – J. van Ours, The Economics of Imperfect Labor Markets,
Princeton University Press, 2008: ch. 6-7-10-11-12 |
Modulo
3 Programma per frequentanti Per gli studenti frequentanti (risultanti dalle firme in
aula) è possibile sostenere la terza parte studiando i working paper della
ricerca condotta da Banca d’Italia su “Le donne e l’economia italiana”
(reperibili nel sito Ariel e presentati in classe). Programma per non frequentanti Analisi delle diverse dimensioni della diseguaglianza
nella società italiana, al di là delle classiche analisi della distribuzione
dei redditi. In particolare si analizzeranno: 1) Diseguaglianza nelle capacità 2)
Diseguaglianze nel mercato del lavoro 3)
Diseguaglianze nei redditi 4)
Diseguaglianze nel benessere Materiale di riferimento D.Checchi
(a cura di), Diseguaglianze diverse,
il Mulino 2012 (intero volume) Indice:
Diseguaglianza
nelle capacità Competenze
scolastiche (PIRLS/PISA) ® Michela Braga-Antonio Filippin Competenze
per la vita (IALS-ALL) ® Daniele Checchi-Elena Meschi Diseguaglianze nel
mercato del lavoro Le
carriere lavorative® Paolo Barbieri-Gabriele Ballarino La
polarizzazione dell'occupazione ® Elisabetta Olivieri La
disuguaglianza di genere ® Alessandra Casarico-Paola Profeta Diseguaglianze nei
redditi Disuguaglianza
di reddito in Italia: analisi e trend ® Carlo Fiorio-Marco
Leonardi-Francesco Scervini Top
incomes ®
Elena Pisano La dinamica della disuguaglianza dei consumi e dei
redditi®
Tullio Jappelli-Immacolata Marino-Luigi Pistaferri Ricchezza
e disuguaglianza ® Giovanni D’Alessio Classi
sociali e abitazione in Italia® Marianna Filandri Disuguaglianza
nella tassazione ed evasione fiscale ®Alessandro Santoro-Carlo
Fiorio Diseguaglianze nel
benessere Diseguaglianze
e salute ®
Gilberto Turati-Massimiliano Piacenza Istruzione,
condizioni di salute e mortalità ® Alfonso Rosolia Capitale
sociale e diseguaglianze in Italia ®Guido DeBlasio-Giorgio
Nuzzo Voto
e consapevolezza politica - Effetti delle disuguaglianze ®Paolo Segatti-Francesco
Scervini Disuguaglianza
di reddito e propensione alla redistribuzione® Paolo Segatti-Francesco
Scervini |